La nostra terra Il nostro Orgoglio

In questa città sdraiata tra mare e colline, dove gli ulivi sono la cosa che più i nostri occhi hanno il piacere di vedere. Abbiamo imparato sulla nostre pelle che si può vivere di ospitalità, che è possibile riscattarsi seguendo idee lungimiranti.
Proprio qui apriamo le porte di casa nostra al viandante, con l’auspicio che i sapori della nostra tavola possano saziare anche il suo spirito

La brigata Ardecuore

Luigi Lacerignola

Chef

Nonostante la giovane età, vanta un’esperienza ben più che decennale nelle cucine italiane, europee e non solo. Anche nel momento in cui la sua carriera raggiungeva nuovi approdi lavorando nella prestigiosa New York, il desiderio di Luigi era quello di tornare a cucinare nella propria terra, per la sua gente. 

Pietro
Fovio

Maitre

Da oltre 10 anni nel mondo dell’hospitality: prima nel Regno Unito e poi nel settore alberghiero d’eccellenza del territorio fasanese. La sua lunga esperienza, in sala come dietro ad un bancone, lo rende il responsabile di sala perfetto.
La sua missione? Coordinare il servizio secondo standard qualitativi molto alti.

Vito
Fasano

Manager

È stato commis di sala, chef de rang e, infine, maitre di sala e sommelier internazionale. Troppo francese? Facciamola semplice: in oltre 10 anni di carriera ha imparato il meglio dai grandi professionisti del settore fino a ricoprire ruoli di responsabilità in hotel d’eccellenza. Per Ardecuore è il responsabile del comparto vini e del coordinamento aziendale.

Pietro, Luigi e Vito hanno deciso di mettere a disposizione tutta la loro esperienza e il loro amore per questo lavoro.  Insieme portano avanti un grande sogno:  quello di poter condividere la passione per i grandi vini e la buona cucina a Fasano, dove sono nati e cresciuti, con gli ospiti di Ardecuore. 

Ricordando i loro volti, anticipando i loro desideri, ospitandoli in un luogo unico come è Ardecuore.